Tutto pronto per Eima, la fiera della meccanica agricola di Bologna
Un programma di convegni ed eventi di grande attualità caratterizzerà l’edizione 2024 di EIMA, la kermesse della meccanica agricola che si svolgerà alla fiera di Bologna dal 6 al 10 novembre prossimo.
Nei cinque giorni dell’esposizione oltre 150 incontri saranno dedicati alle tematiche salienti per l’agricoltura e l’agromeccanica, quali la politica agricola comunitaria, il mercato delle macchine e dei servizi per l’agricoltura e la cura del verde, la sicurezza sul lavoro, le prospettive occupazionali nel settore e le nuove frontiere tecnologiche.
La rassegna si svolge in un momento nel quale è in pieno corso il dibattito politico sui modelli di agricoltura ecosostenibile, sul sistema degli incentivi e sui fabbisogni di formazione professionale per l’agricoltura e l’agromeccanica.
Grande spazio verrà riservato alle tecnologie digitali e robotiche, alle applicazioni d’intelligenza artificiale alle lavorazioni agricole e alla gestione delle aziende.
Oltre 1.700 le industrie presenti, che esporranno macchine di ultima generazione e soluzioni tecnologiche d’avanguardia.