
Il ddl agricoltura ha introdotto il reato di frode alimentare
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di Legge (DDL) sulle sanzioni in materia alimentare, un provvedimento che mira a contrastare le frodi nel settore agroalimentare e tutelare la sicurezza dei cittadini che acquistano e consumano.
Il DDL, composto da 18 articoli, introduce nuove sanzioni sia penali che amministrative per chi viola le normative in ambito alimentare.
Tra le novità più significative, il DDL introduce il reato di “Frode alimentare”: verranno sanzionate le azioni che determinano un pregiudizio per il consumatore in termini di provenienza, qualità o quantità dei prodotti alimentari.
E' stato anche introdotto un reato specifico, quello di “Commercio di alimenti con segni mendaci”, per contrastare le pratiche ingannevoli relative all’etichettatura e alle indicazioni sui prodotti.
Il DDL prevede infine misure severe per la tutela e la protezione delle DOP e IGP, con sanzioni specifiche contro la contraffazione e l’uso improprio dei marchi.