gli italiani consumano sette tipi di frutta al mese
Ogni italiano consuma sette tipi di frutta diversi al mese e la scelta di acquisto è influenzata soprattutto da stagionalità (51%), rapporto qualità-prezzo (44%) e gusto (42%), seguiti dall’origine del prodotto e dalle sue proprietà nutrizionali.
Il dato emerge da una ricerca condotta dall’istituto di ricerche Ipsos. Km zero e innovazione non sembrano essere quindi tra le prime motivazioni a guidare le scelte dei consumatori. I consumatori infatti scelgono la frutta più che altro per gusto, stagionalità e praticità.
Il consumo di frutta negli ultimi anni è rimasto stabile: quasi la metà degli intervistati dichiara di non aver modificato le proprie abitudini, mentre altrettanti ne ha aumentato il consumo. Il 10% ha invece diminuito il consumo soprattutto a causa dell’aumento dei prezzi.