
Cimice asiatica, la Coldiretti propone la diffusione dei totem
Installare migliaia di “totem” per la cattura massale. E' lo strumento che la Coldiretti ha proposto per far fronte al flagello della cimice asiatica, autentico killer delle coltivazioni ortofrutticole.
I totem sono gia in uso da parte dei frutticoltori, ma la proposta è che ne vengano messi a disposizione molti altri, anche per uso civile e rivolti agli enti locali.
La proposta di Coldiretti è stata presentata alla Regione Veneto, che ha condiviso l’opportunità di avviare, in sinergia con il Servizio fitosanitario regionale, l’Università di Padova e Veneto Agricoltura, una sperimentazione per l’installazione dei totem per il 2025/26.
L'auspicio è che l'iniziativa venga attivata entro il prossimo ottobre, per garantire tempi congrui di realizzazione e massimizzare l’efficacia dell’intervento in vista dell'inverno.
Le trappole catturano migliaia di esemplari ciascuna, senza colpire insetti utili e senza chimica, con un semplice feromone che attrae le cimici e le fa cadere in un contentitore d'acqua.